Mi Racconto Ti Racconto

Scoprire il cinema in classe con “Mi racconto Ti racconto”

Incontrare studentesse e studenti dopo una proiezione per accompagnarli verso una comprensione critica e contestualizzata del titolo visto, aiutarli ad individuare le tematiche significative e ad apprendere le basi del linguaggio cinematografico, è quello che il progetto “Mi racconto Ti racconto” intende fare.
 
Proprio com’è accaduto all’IC Pirotta, dopo la visione di “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”. L’incontro di approfondimento ha coinvolto i piccoli spettatori in un processo didattico anche attraverso il disegno, con la creazione di un proprio orso dalle precise caratteristiche. 

La fotografia per creare uno storytelling: nuovi incontri laboratoriali a scuola

Il progetto “MI RACCONTO TI RACCONTO” continua, coinvolgendo nuove scuole della rete con nuove attività.

All’IC Ghini di Roma, studentesse e studenti del plesso Pirotta hanno sperimentato la fotografia, immergendosi in un laboratorio tutto pratico.
Guidati da Valentina Valente e con l’aiuto di Valentina Borgato, hanno potuto apprendere le basi del linguaggio, la composizione dell’inquadratura e tanti altri piccoli elementi cimentandosi come fotografi, scambiandosi idee e ruoli, e imparando così ad utilizzare anche strumenti differenti, dalle camere professionali agli smartphone.
Raccontare se stessi e raccontare l’altro attraverso uno scatto è possibile, anche divertendosi, ed è questa l’idea di storytelling audiovisivo che sosteniamo e portiamo avanti. 

Continua il progetto “Mi Racconto Ti Racconto”: nuovi incontri laboratoriali

Lasciare spazio alla fantasia e alla creatività per raccontare una storia andando oltre le parole è proprio tra gli obiettivi del progetto “MI RACCONTO TI RACCONTO”, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e che ci vede coinvolti come partner insieme ad una rete di scuole.

All’IC Ghini di Roma, Alessandra Di Bartolomeo ha guidato raccolto i piccoli studenti delle classi partecipanti in un processo di storytelling di gruppo, dando vita a un gioco coinvolgente basato sull’utilizzo di matite, colori, cartoncini, forbici dalla punta arrotondata, colla e ovatta.

Immersi nella realizzazione del proprio cartellone, tra abilità pratiche, scambi di idee e doti artistiche, tutti gli studenti hanno partecipato esprimendosi liberamente e creativamente. I disegni possono raccontare, anche più delle parole!

Il cinema come strumento di dialogo e inclusione: inizia il nuovo progetto formativo “Mi racconto – Ti racconto”

Nelle settimane passate ha avuto inizio Mi Racconto – Ti Racconto , un nuovo progetto in cui siamo partner. Il progetto mira ad arricchire l’offerta formativa di una rete di scuole di cui è capofila l’IISS Piaget Diaz ed è strutturato come un percorso creativo di storytelling audiovisivo per l’alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo. Diverse attività, tra laboratori creativi, uscite al cinema per la visione di film e attività di Young Programming, si sono sviluppate in queste settimane tra le classi degli Istituti Scolastici partecipanti.

Tra i primi appuntamenti, al Liceo Artistico Vignanello Midossi è iniziato il laboratorio di film making, che ha visto studentesse e studenti cimentarsi alle prese con l’attività di creazione di uno storyboard, organizzazione di un set, macchine da presa, luci e ciak. Un’esperienza che ha permesso a tutti di lavorare, uniti come un vero gruppo di professionisti, mettendo in gioco competenze già acquisite grazie all’indirizzo scolastico e allo stesso tempo consolidando tali competenze e attitudini per nuovi progetti artistici. 

Torna in alto