News

Emozioni sullo schermo: primo mese di attività

Ha preso avvio la prima settimana di febbraio il progetto Emozioni sullo schermo (trova maggiori informazioni qui) promosso dalla Scuola Media Statale “Da Vinci-Nucula” di Terni in collaborazione con una rete di realtà del territorio e con dei professionisti della pratica creativa sul cinema in contesto educativo. Il progetto, al momento, prevede 3 laboratori pomeridiani con 3 gruppi di 20 studenti ciascuno di varie classi dell’istituto. I laboratori sono tenuti da: Greta Scicchitano e Naima Vitale, nell’ambito del loro laboratorio di video partecipativo itinerante “Luci della città”, giovani e promettenti sceneggiatrici diplomate alla Scuola di Cinema “Gianmaria Volonté” di Roma; Simone Amendola dell’associazione Blue Desk; Giacinto Compagnone della cooperativa Macchine Celibi, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia ed esperto di cinema di animazione.

Ecco la photogallery del primo mese di lavoro!

Uscita sul territorio per il progetto Cinema al Tiburtino

Alcuni giorni fa abbiamo posto un importante tassello del progetto “Cinema al Tiburtino”: insieme agli infaticabili colleghi del Comitato di Quartiere abbiamo organizzato, per le 3 classi quarte della primaria e i ragazzi della secondaria di Casal Bertone, un’uscita sul territorio, nei luoghi storici del quartiere. I bambini, guidati da Aurelia, Dario e Walter del Comitato di Quartiere, hanno conosciuto la storia di alcuni luoghi del quartiere, dal Palazzo dei Cervi, dove Pasolini ha girato delle scene di Mamma Roma, all’excinema Puccini al Parco Pollio, esempio virtuoso di bene comune sottratto alla speculazione e restituito alla cittadinanza. Ecco la photogallery a cura di Clara Giannini.

Prende avvio il secondo modulo del progetto “Roma Est si racconta”

Il progetto “Roma Est si racconta” entra nel vivo con l’avvio del secondo modulo e delle attività propriamente laboratoriali. Dopo aver visto, nel primo modulo del progetto, alcuni film incentrati sul tema della legalità, della migrazione e dell’inclusione, ha preso avvio il secondo modulo del progetto, finalizzato a produrre una documentazione audiovisiva del territorio. L’attività coinvolgerà due classi dell’istituto e sarà coordinato da Valentina Valente di ArtedelContatto.

Di seguito la photogallery delle prime lezioni di attività del progetto, che durerà per i mesi di febbraio e marzo 2020.

Progetto Cinema al Tiburtino: raccolta video, esperimenti dei bambini

Ecco una prima raccolta di piccole video-sperimentazioni dei bambini del progetto Cinema al tiburtino

Cinema al Tiburtino: “Il castello errante di Howl” al Cinema Aquila

Ieri, mercoledì 12 febbraio, nell’ambito delle attività del progetto “Cinema al Tiburtino” promosso dall’IC Piersanti Mattarella, circa 200 bambini di primaria e secondaria di I grado della scuola hanno visto insieme sul grande schermo del Cinema Nuovo Aquila al Pigneto un grande classico dell’animazione: Il Castello errante di Howl di Hayao Miyazaki.

Ecco la photogallery a cura si Clara Giannini

 

Avvio del 2° modulo del progetto Giovani Cuori Animati a Terni

E’ iniziato ieri il secondo modulo del progetto Giovani Cuori Animati in collaborazione con il liceo Artistico di Terni. In questo modulo, realizzato in collaborazione con associazione Zalab, realizzeranno dei mini-progetti documentari, costituiti perlopiù da video interviste all’esterno della scuola a popolazione non italiana che vive sul territorio con la finalità di promuovere una comprensione articolata del tessuto del territorio, con lo scopo di raccogliere materiale audiovisivo che poi confluirà nei film-saggio conclusivi.

Ieri mattina Davide Crudetti, documentarista e formatore di Zalab, insieme a Simone Moraldi e alle docenti Rossi e Fazio, hanno avviato i lavori con i ragazzi.

Aggiornamenti progetto Cinema al Tiburtino

Con l’anno nuovo proseguono speditamente i laboratori del progetto “Cinema al Tiburtino” nelle 5 classi quarte di scuola primaria dell’IC “Piersanti Mattarella” coinvolte nei plessi “Crivelli” e “Satta” a Casal Bruciato e “Randaccio” a Casal Bertone.

Alessandra e Clara delle associazioni Ciak si pArte e ArtedelContatto, in collaborazione con i colleghi del Comitato di Quartiere Casal Bertone, stanno continuando a lavorare con i bambini sulle tecniche di animazione, sullo storytelling e sul racconto del territorio.

Di seguito la photogallery di gennaio e a questo link maggiori informazioni sul progetto.

 

Quarto appuntamento del 1 modulo del progetto “Giovani Cuori Animati” a Terni

Venerdì 24 gennaio quarto e, per ora, ultimo appuntamento del 1 modulo del progetto Giovani Cuori Animati in collaborazione con l’indirizzo audiovisivo e multimediale del liceo Artistico dell’IISCA Tacito di Terni. I ragazzi hanno concluso il loro percorso di visione di film con The Harvest, film italiano indipendente diretto da Andrea Paco Mariani.

A questo link si trova il materiale didattico del film utilizzato negli incontri di discussione.

Torna in alto