Creatività audiovisiva e mappatura della periferia di Roma Est per uno storytelling collettivo: questo è Archeologia del presente

Promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola, a favore di una rete di scuole abbracciate dall’IIS “E. Amaldi”, il progetto “Archeologia del presente” ha preso vita negli ultimi mesi.

Tra perlustrazioni urbane, laboratori di storytelling audiovisivo e riuso creativo di film di famiglia, creazione audiovisiva e proiezioni di film nuovi giovani storyteller hanno preso forma.

Tra i primi appuntamenti, una mattinata dedicata alla scoperta del territorio e più precisamene delle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, complesso archeologico che costituisce un polo monumentale di grande valore. Incuriositi dalla storia del luogo e spinti dalla voglia di conoscere a fondo il contesto urbano che lo circonda, i giovani studenti dell’IC Simonetta Salacone si sono lasciati guidare da Flavia Montini per cogliere elementi chiave, spunti e idee utili alla loro creazione audiovisiva. Nuove conoscenze sul linguaggio audiovisivo e sul proprio territorio si sono unite perfettamente durante l’uscita esplorativa e una volta in aula ogni studente ha potuto connettere le sue idee creative con le fasi di realizzazione di un’opera audiovisiva.