Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
Il 13 gennaio fotografie in mostra dal progetto Dialoghi Visuali: l’open day all’IC XXV Aprile di Civita Castellana
Il 13 gennaio si terrà l’open day all’Istituto Comprensivo XXV Aprile di Civita Castellana e per l’occasione sono state poste in mostra le fotografie scattate dagli studenti partecipanti al laboratorio di fotografia inserito tra le attività del progetto Dialoghi Visuali. I genitori degli alunni e in generale chi andrà a visitare l’Istituto avrà modo di ammirare gli scatti tra le mura della scuola, ripercorrendo le tappe della grande occasione progettuale alla quale gli studenti hanno potuto prendere parte con grande interesse e curiosità. Qui vi lasciamo una piccola anteprima dell’esposizione, compresa la prima visione da parte degli studenti.







Da gennaio a novembre 2023: si conclude oggi il progetto “A futura memoria”.
Si conclude oggi il progetto “A futura memoria. Audiovisivo, fotografia, patrimoni immateriali e memoria locale” realizzato da gennaio a novembre 2023 e che ha visto il coinvolgimento attivo e felice di circa 500 studenti tra gli 8 e i 13 anni. Oggi, 13 dicembre, tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di presentare al pubblico i contenuti audiovisivi realizzati durante gli incontri laboratoriali, in occasione di un ultimo appuntamento conclusivo presso il Castello di Genazzano (RM).

Evento finale del progetto “Dialoghi Visuali”: ai ragazzi la possibilità di mostrare i lavori realizzati
Anche il progetto “Dialoghi Visuali” volge al termine, ma non prima di un ultimo appuntamento per mostrare i lavori realizzati dagli studenti partecipanti al pubblico di docenti e genitori. Infatti, le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico “Midossi Vignanello” e dell’IC “Falcone Borsellino” hanno avuto il piacere di condividere tutto con loro il 12 dicembre al Palazzo della Cultura “Alvaro Bigiaretti” di Vallerano, coinvolgendo i partecipanti nel percorso di alfabetizzazione e appuntamenti laboratoriali che hanno vissuto nei mesi precedenti con grande trasporto e impegno.
Il lungometraggio a episodi nato dal progetto “TECLA” proiettato al cinema Aquila

Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, una delle sue Città invisibili dà il nome al lungometraggio a episodi “TECLA nella famosa foresta chiamata Fantasia”, realizzato dagli studenti e dalle studentesse di tre scuole di Roma: l‘IC E. Castelnuovo, l’IC P. Mattarella e l’IC S. Salacone. Il film, realizzato nell’ambito del progetto “TECLA. Costruire cittadinanza attraverso l’arte”, verrà proiettato il 4 dicembre presso il Cinema Nuovo Aquila.
L’evento, con ingresso riservato alle scuole che hanno preso parte al progetto, vedrà la partecipazione dei i docenti, degli studenti e delle studentesse, ma anche dei formatori che nel corso dei laboratori hanno guidato i giovani filmmaker alla scoperta delle tecniche cinematografiche e fotografiche, attraverso l’esplorazione del territorio che vivono.
Il progetto è stata una iniziativa promossa dall’IC E. Castelnuovo (capofila) in collaborazione con IC P. Mattarella e IC S. Salacone, e in collaborazione con ArtedelContatto, Melting Pro, CiaksipArte, Fujakkà Lab e Municipio IV di Roma, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.








Il 21 novembre i “Paesaggi sonori” degli studenti arrivano al cinema per l’evento conclusivo del progetto
Il suono del cinema e i suoni del mondo saranno i protagonisti dell’evento conclusivo del progetto Paesaggi sonori – Percorsi di alfabetizzazione audiovisiva intorno all’immagine e al sonoro che si svolgerà martedì 21 novembre alle ore 9 presso il Cinema Politeama di Terni.
Mese dopo mese, gli studenti partecipanti – circa 200 – hanno avuto la possibilità di esplorare la dimensione narrativa del suono cinematografico attraverso la visione di film, incontri, visite presso uno studio di post-produzione e, alla fine, cimentandosi nell’ideazione e nella realizzazione di un prodotto originale, che ora hanno la possibilità di esporre in questo evento finale.
Apriranno la giornata i cortometraggi di finzione e le Sculture Sonore realizzati dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Classica e Artistica di Terni. Seguiranno poi i lavori realizzati dai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, che con foto e suoni attraverseranno Le stagioni dei ricordi (classe della Luigi Lanzi di Stroncone), racconteranno un po’ di sé (classe della Orazio Nucola), ricorderanno i suoni che caratterizzano Il primo giorno di scuola (classe della Alterocca) e i Ricordi d’estate e di giornate particolari (classi della Benedetto Brin e della Leonardo da Vinci).
Ricordiamo che il progetto è promosso dall’Istituto di Istruzione Classica e Artistica di Terni in partnership con l’Istituto Comprensivo Benedetto Brin, la Scuola Secondaria di I grado L. da Vinci e O.Nucola, l’associazione culturale ArtedelContatto, la società di produzione audiovisiva PARS Film e la Lucioli Fernando s.r.l., gestore del cinema Politeama. E’ un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagine per la Scuola promosso da MiC – Ministero della Cultura e MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il progetto Dialoghi Visuali segna un nuovo appuntamento laboratoriale tutto fotografico
Procedono gli incontri con gli studenti e le studentesse che partecipano al progetto Dialoghi Visuali, che oggi segna un nuovo appuntamento all’interno dell’Istituto Comprensivo XXV Aprile di Civita castellana. Vi lasciamo osservare le foto scattate durante il laboratorio fotografico tenuto da Valentina Valente, che ha lasciato i ragazzi sperimentare liberamente con la macchina fotografica in esterna permettendogli così di applicare le nozioni teoriche apprese.